Rispetto agli altri sistemi implantari che utilizzo in oltre trent’anni di attività implantare e protesica, posso affermare che questo sistema è apprezzato per la sua semplicità, completezza e affidabilità. I tipi di impianti con fili più aggressivi o delicati, si adattano perfettamente sia all’osso mandibolare compatto tipo quattro della classificazione Misch, sia all’osso più trabecolare e tenero della mascella. I controlli radiografici dopo 3-6 mesi dimostrano l’eccellente capacità di osteointegrazione di questi impianti. In definitiva, si può certamente affermare che per l’uso quotidiano nelle cliniche dentali il sistema implantare-protesico AISER è uno strumento valido ed eccellente disponibile per l’implantologo e il protesista per la risoluzione di tutti i casi.

Skip to content